nozze di Cana Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù.Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre [...] madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora».La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà». Vi erano là sei giare di pietra [...] pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili. E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le giare»; e le riempirono fino all'orlo.Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene
vergine concilio di Efeso (431) - Maria Theotokos (Giovanni Paolo II) Calcedonia : Maria, la vergine la madre di Dio, Gesù è verità di Dio e verità dell’uomo ! Vaticano II, Maria madre di Dio [...] rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente [...] biblico alla incarnazione del Figlio di Dio fatto uomo, ad opera dello Spirito Santo, nel seno di una giovane fanciulla di Galilea, la vergine Maria, concessa in matrimonio a Giuseppe, falegname a Nazaret
[La maternità di Maria non si ferma nel partorire :] 1. Pur essendo avvenuta per opera dello Spirito Santo e di una Madre Vergine, la generazione di Gesù, come quella di tutti gli uomini, ha conosciuto [...] Figlio di Dio, ma anche perché lo ha accompagnato nella sua crescita umana. [Gesù, pur essendo Dio, ha bisogno di educazione, ed egli è docile :] 2. Si potrebbe pensare che Gesù, possedendo in sé la pienezza [...] un esempio di amore :] 3. I doni speciali, di cui Dio aveva ricolmato Maria, la rendevano particolarmente idonea a svolgere il compito di madre ed educatrice. Nelle concrete circostanze di ogni giorno
hanno doppia veste": vesti, ornamenti, profumi, meriti e virtù di Gesù e di Maria nell'anima di uno schiavo di Gesù e di Maria, spoglio di se stesso e fedele nel suo spogliamento. E agire in sicurezza 39 [...] renderlo degno di Dio. Davanti a Dio, il Padre di famiglia, tutti i frutti della nostra anima hanno meno valore per attirarci la sua amicizia e la sua grazia, di quanto non ne avrebbe davanti al re la mela bacata [...] imitare Dio Padre ed onorare Gesù Cristo 35. Quanta luce dovrei avere per esporre a dovere l'eccellenza di questa devozione! Dirò soltanto rapidamente: - Darci così a Gesù per mezzo dì Maria è imitare Dio Padre
processione prima la messa). 4. La festa di Maria, vergine ed umile La liturgia festeggia la verginità e l'umiltà di Maria. Il sensum fidelium ha compreso che la Tutta pura, piena di grazia si confonde [...] tempio, di dove l'esclamazione: "Ave, piena di grazia, Vergine madre di Dio." (Antifona 1°). 5. La festa dell'accoglienza che Simeone e Maria fanno al Cristo La liturgia festeggia la gioia di accogliere [...] messa): la misericordia è la persona stessa di Gesù Cristo, quando Dio viene tra noi facendosi uomo, offrendoci il gesto più bello del perdono, ci riconcilia. Il tempio compie la sua funzione, perché la vocazione
Figlio di Dio incarnato nel suo seno verginale le attese dell'antico Israele. La sua speranza si rafforza nelle fasi successive della vita nascosta di Nazaret e del ministero pubblico di Gesù. La sua grande [...] capacità sempre nuova di attesa del futuro di Dio e di abbandono alle promesse del Signore. 4. L'esempio di Maria fa meglio apprezzare alla Chiesa il valore del silenzio . Il silenzio di Maria non è solo sobrietà [...] i vantaggi di una posizione privilegiata; ha sempre cercato di compiere la volontà divina conducendo un'esistenza secondo il piano salvifico del Padre. A quanti non di rado sentono il peso di un'esistenza
solamente compartecipativi, ma la vede anche partecipe proprio in quanto Immacolata, perché ‘la sua pienezza di grazia, di vita divina, la rende la più perfetta espressione creata di quella stessa Misericordia [...] affatto" . [3] [1] PATRIZI, M.E. P. Kolbe e la spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino, in Rivista di Vita Spirituale (2) 1999, p. 188-209, nota 5. [2] Scritti di Massimiliano Kolbe, a cura del Centro nazionale [...] Maria, espressione della misericordia di Dio (P. Kolbe et Teresa di Lisieux) San Massimiliano Kolbe (†1941) non vede solo la Madre di Dio strettamente congiunta con il Figlio suo nell'opera redentiva,
stessa, nel compiere la volontà di Dio, corporalmente non è che la madre di Cristo ; ma spiritualmente lei è la sorella e la madre ». [1] La carità dello Spirito Santo, sorgente di fecondità spirituali [...] madre). - La maternità spirituale di Maria verso le membra di Cristo, i fedeli. - La carità, fondamento della fecondità spirituale. «Madre di lui è tutta la Chiesa, perché partorisce le membra di lui, che [...] per divenire madre e sorella di Cristo. Ciò che Maria compie facendo la volontà del Padre (la sua volontà di salvare tutti gli uomini perché tutti diventino corpo di Cristo), la Chiesa e ogni fedele continuano
della Madre di Dio come sposa di Dio. Nel Vecchio Testamento, quando Israele è chiamato sposa di Dio, è una profezia del mistero di Maria. « La Vergine Maria fu la sposa di Dio Padre. In lei si era verificato [...] chiamerai Gesù» (Lc 1,30-31). E anche: "Lo Spirito Santo scenderà sopra di te ; su di te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Percio colui che nascerà sarà santo e verrà chiamato Figlio di Dio" [...] Vergine, la parte migliore della prima chiesa, meritò di essere la sposa di Dio Padre onde poter essere il tipo della più giovane Chiesa, la sposa di Dio Figlio e Figlio di lei. Lo Spirito Santo infatti
Il segreto di Maria (L-M di Montfort) Sotto-capitolo : Il segreto di Maria (L-M de Montfort) Il segreto di Maria e le sue condizioni (SM 1-2) La grazia è assolutamente necessaria (SM 3-5) Le devozioni [...] devozioni a Maria (SM 23-27) La perfetta devozione a Maria (SM 28-34) Eccellenza di questa devozione (SM 35-42) Con Maria, in Maria, per mezzo di Maria, per Maria (SM 43-42) Frutti meravigliosi della consacrazione [...] consacrazione Pratiche esteriori (SM 60-65) Preghiera a Gesù, allo Spirito Santo, a Maria (SM 66-69) La coltura dell’albero della vita (SM 70-78)