Poiché il seno di Maria ha capovolto i ruoli: Colui che creò tutte le cose ne è entrato in possesso, ma povero. L'Altissimo venne in lei (Maria), ma vi entrò umile. Lo splendore venne in lei, ma vestito [...] meraviglia: «Il Signore venne in lei per farsi servo. Il Verbo venne in lei per tacere nel suo seno. Il fulmine venne in lei per non fare rumore alcuno. Il Pastore venne in lei ed ecco l'Agnello nato, che [...] Colui che abbevera tutti conobbe la sete. Nudo e spogliato uscì da lei, Egli che riveste (di bellezza) tutte le cose» Efrem, Inno sulla Natività11, 6-8 In : Benedetto XVI, udienza generale del 28. 10.2007
croce e l'elevazione alla gloria. In tutti questi tre inizi è presente in modo discreto e nascosto la madre di Gesù. Come «Madre di Gesù», «sua Madre», « la madre», «madre» del discepolo amato, Maria è la [...] degli inizi Già nel prologo l'incipitè sintomatico : « In principio era il Verbo » (Gv 1, 1) - Questo «inizio» eterno prima del mondo e del tempo è orientato all'incarnazione di Gv 1,14, ove il «Verbo» [...] l'inizio del racconto vero e proprio, secondo la finale del Vangelo (Gv 20,30-31). - Ma l'inizio deve avere un compimento, che apre un nuovo inizio, quello della comunità cristiana ; e lo si raggiunge con l'
Dio, unito. Giuseppe cercava la volontà di Dio, (è quel che significa essere giusto : Mt 1,19), Qui scopriamo uno dei fattori decisivi che uniscono Maria e Giuseppe, ambedue vivono l’obbedienza di fede che [...] Gerusalemme, Maria e Giuseppe, preoccupati, non caddero nella facile tentazione di una coppia di attribuire la colpa l’uno all’altro, recriminazione che non risolve nessun problema, ma lo aggrava. Loro [...] Loro cercarono e soffrirono insieme : « Figlio, perché hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, addolorati, ti cercavamo! » (Lc 2,48). Tutti e due vivono una intensa comunione di sentimenti. L’esercizio condiviso
confidava a Maria e a Giuseppe i segreti della sua Vita increata e quelli della Redenzione. (1) Per J. Galot, lo sviluppo dell'autocoscienza di Gesù dev' essere pensato come un processo lento e graduale. [...] della coscienza filiale di Gesù Gesù è Dio, ma egli uomo è.... Come parlare della sua crescita umana (Lc 2, 52)? È nota la tesi di s. Tommaso, secondo cui Gesù, in quanto vero uomo, ha davvero acquisito [...] riposo e gioia. Maritain pensa, dunque, ad uno sviluppo rapido dell' autocoscienza filiale di Gesù. A tale riguardo la sua permanenza da dodicenne nel Tempio segnala il momento in cui esso è già pervenuto
appartiene solo a Maria, invece nel suo atteggiamento di credente c'è posto anche per altri. Maria assume la figura del discepolo. Secondo Luca, Maria è al tempo stesso la prima credente (1,45) e colei che non [...] spiritualmente vissuta. La maternità di Maria è sempre stata l'una e l'altra sin dall'inizio. Neppure si può parlare di un cammino da una fede esitante a una fede forte. Maria è credente sin dall'inizio. I passi [...] ha creduto (Lc 1, 45) Elisabetta riconosce Maria dapprima come Madre (Lc 1,42) e poi come credente (Lc 1,45). Il primo riconoscimento riguarda soltanto Maria: è infatti interamente espresso alla seconda
tutti gli aromi. Ciò che si dice della Chiesa in genere si dice di Maria in particolare. La chiesa è sposa di Cristo, quanto più Maria. Maria è l'alba, è un buon profumo. Vangelo : Lc 11,27-28. Offertorium [...] tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l'hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per la sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. La concezione [...] ammirano la sua bellezza il sole e la luna, e si allietano tutti i figli di Dio. V. Il suo volto si dia a vedere, la sua voce si faccia sentire, perché la sua parola è dolce e il suo volto estremamente bello
Gambero Fozio (810-897) Fozio e la bellezza spirituale di Maria L’Annunciazione, sposalizio di Dio e del genere umano La spada di Simeone (Fozio †897) Maria mediatrice, e lodata nell’Eucaristia (Fozio [...] conclude con lo sbocco verso un'epoca che è stata definita l'età d'oro della storia e della civiltà bizantina. Essa viene fatta durare fino al 1025, anno della morte dell'imperatore Basilio II, e sembra quasi [...] carolingia in occidente. Per la Chiesa bizantina si apre pure un periodo di fioritura e di creatività teologica e culturale, caratterizzata dall'attività di uomini che viveva fonda spiritualità e si nutrivano
l'ardore e la chiarezza sono costanti, nella luna c'è soltanto la chiarezza, ed ancora, è mutevole ed incerta, mai fissata nello stesso stato. Hanno ragione di rappresentare Maria avvolta di sole. Essa è penetrata [...] Ap 12, 1 e preghiera alla Mediatrice (S. Bernardo) "Una donna, rivestita di sole, con la luna sotto i piedi", (Ap 12, 1) Ecco : "Nel discorso del pio c'è sempre saggezza, lo stolto muta come la luna." [...] che non ha l'unione ipostatica. Questo fuoco, ciascuno lo sa, è quello che purifica le labbra del profeta, quello che arroventa i serafini. Pour Maria, si tratta di tutt'altra misura : ha meritato di essere
della decomposizione del sepolcro, ma fu portato in cielo. Datazione Il testo più antico (parzialmente conservato in greco e più completamente in etiopico) è attribuito ad un certo Leucio, discepolo di S [...] Virginis o Dormitio Mariae Contenuto È un documento che presenta gli ultimi istanti della vita terrena di Maria e si preoccupa di far presagire al lettore che nel caso di Maria il corpo non subì gli effetti della [...] concludere che la fede della Chiesa nell'Assunzione corporea di Maria al cielo rientra in una tradizione ininterrotta e viva anche se l'evento è avvolto nel velo del mistero. [1] Per questo delicato ed in
della decomposizione del sepolcro, ma fu portato in cielo. Datazione Il testo più antico (parzialmente conservato in greco e più completamente in etiopico) è attribuito ad un certo Leucio, discepolo di S [...] Virginis o Dormitio Mariae Contenuto È un documento che presenta gli ultimi istanti della vita terrena di Maria e si preoccupa di far presagire al lettore che nel caso di Maria il corpo non subì gli effetti della [...] concludere che la fede della Chiesa nell'Assunzione corporea di Maria al cielo rientra in una tradizione ininterrotta e viva anche se l'evento è avvolto nel velo del mistero. [1] Per questo delicato ed in